+39 0923 733071
info@agriturismolearcate.com
C/da Granatello - 91025 Marsala

Posta al centro del Mediterraneo, nell'estremo Sud-Ovest della Sicilia, punto di riferimento dell'entroterra belicino, Selinunte è sicuramente la meta più ambita per visitatori e turisti che vogliano godere delle bellezze storico-artistiche, naturali e gastronomiche della Sicilia. Una delle sue maggiori attrazioni è sicuramente l'attività balneare e quelle correlate, praticabili nelle sue svariate spiagge, naturali ed incontaminate del Mare Mediterraneo di Selinunte e Triscina.

Nella zona meridionale della provincia di Trapani, in territorio di Castelvetrano, sorge Selinunte, l'area archeologica più ampia e imponente d'Europa. Il parco infatti, si estende per circa 270 ettari e comprende numerosi templi, santuari e altari oltre che un numero impressionante di reperti archeologici.

I resti di Selinunte sono individuabili in quattro aree principali: l'Acropoli dedicata alle "divinità poliadi" (protettrici della città), la collina orientale agli "dei celesti", la collina della Gaggera alle "divinità ctonie" (della terra), le Necropoli.